INFORMATIVA

ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679
Con il presente documento (“Informativa”) il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera informarla sulle
finalità e le modalità del trattamento dei Suoi dati personali e sui diritti che Le sono riconosciuti dal Regolamento (UE)
2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla loro
libera circolazione (“GDPR”).

1. Chi è il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Circolo Ricreativo /Freizeitclub Gruppo Cassa di Risparmio, con sede in via Cassa di Risparmio
nr. 12, 39100 Bolzano (BZ). Il Titolare non ha nominato un responsabile della Protezione dei dati perché non è previsto per
le caratteristiche dell’associazione.
Per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per ricevere qualsiasi informazione relativa agli stessi e/o alla presente Informativa,
può rivolgersi al seguente indirizzo: circolo.aziendale@sparkasse.it.

2. Quali dati personali trattiamo
Per le finalità indicate nella presente Informativa, il Titolare può trattare i dati personali comuni, dati di norma da Lei
direttamente forniti, che sono, per esempio, dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita; indirizzo di residenza,
numero di telefono, e-mail, numero di cellulare) ed altri recapiti, un numero di identificazione, un identificativo online).
Per il perseguimento dei propri scopi statutari il Circolo ricreativo potrebbe venire in possesso di dati “particolari” cioè
quelli da cui possa desumersi l’origine etnica, le convinzioni politiche e religiose nonché il suo stato di salute, nonché di
foto e/o riprese audio/video effettuate durante eventi, viaggi e attività del Circolo Ricreativo.

3. Quali sono le finalità del trattamento
I dati personali vengono trattati nel rispetto delle previsioni di legge ed esclusivamente per le finalità inerenti l’attività
associativa del Circolo Ricreativo (es: attività sociali, culturali, ricreative e sportive). Il trattamento di categorie particolari
di dati per finalità connesse o strumentali all’attività associativa è consentito da una sua specifica manifestazione di
consenso, così come la pubblicazione e/o diffusione di eventuali foto e/o di riprese audio/video che rientra nella finalità
di promozione istituzionale delle proprie attività ed eventi.

4. Qual è la Base giuridica
Il trattamento dei Suoi dati personali è lecito, ricorrendo una delle seguenti condizioni:
il trattamento è necessario all’esecuzione del contratto associativo di cui l’interessato è parte
(art. 6, 1 comma lettera b) del GDPR);
il trattamento è da lei autorizzato ( art. 6 , 1 comma lettera a) del GDPR)

5. Con quali modalità saranno trattati i Suoi dati personali
Il trattamento dei Suoi dati personali avviene mediante strumenti informatici, telematici e manuali, con logiche
strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, nel rispetto delle misure tecniche e organizzative
previste dalla legge per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio. I dati raccolti verranno conservati per un arco
di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e/o per il tempo necessario per
obblighi di legge.

6. A quali soggetti potranno essere comunicati i Suoi dati personali e chi può venirne a conoscenza
Per lo svolgimento di talune delle attività strettamente connesse e strumentali alla realizzazione degli scopi sociali,
il Circolo potrà comunicare i dati a soggetti terzi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: postalizzazione, adesione ad
iniziative, iscrizione e manifestazioni culturali, viaggi, soggiorni e, visite museali, manifestazioni sportive, assicurazioni).
Tali destinatari, a seconda dei casi, trattano i dati in qualità di Titolari Autonomi o Responsabili, in quest’ultimo caso sono
nominati Responsabili del Trattamento con apposito atto. Un elenco di tali soggetti è disponibile presso la sede del
Circolo ricreativo. I Suoi dati personali potrebbero essere conosciuti dai soci che rivestono particolari incarichi ed agiscono
sotto la diretta autorità del Titolare.

7. Quali diritti Lei ha in qualità di interessato
Il Regolamento UE 2016/679 inoltre conferisce tra l’altro all’interessato il diritto di conoscere l’origine dei dati, la logica e
finalità del trattamento e di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in
violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione e di opporsi per motivi legittimi al trattamento.
A tale scopo vengono di seguito forniti i dati di contatto del Circolo: circolo.aziendale@sparkasse.it